La storia
Una campagna destinata a durare
Campagna 2011
Tutto è iniziato il 13 maggio 2011. Quel giorno, una trentina di classi di scuola provenienti da tutta la Svizzera francese partecipano all’attività pedagogica proposta per l’occasione: una presentazione sugli inquinamenti seguita da un laboratorio in cui disegnare, coi gessetti, dei pesci tutto attorno ai tombini per le acque chiare.
Nel 2011, la Svizzera scopre il volantino di prevenzione e lo spot video che raffigura due bambini che pescano da un tombino. Il messaggio viene ripreso dai media e riceviamo numerose richieste di distribuzione del volantino e dello spot.
Campagna 2013
opo il successo del 2011, decidiamo di rilanciare la campagna nel 2013, questa volta con un vero e proprio tombino in ghisa realizzato in collaborazione con VonRoll. Il tombino, chiamato Fishroll, è decorato con un pesce sui cui compaiono le parole “Rivière”, ‘Fluss’ e “Corso d’acqua”.
Questa volta sono i comuni svizzeri a essere ben lieti del provvedimento, una mail viene inviata a tutti i comuni della Svizzera con la proposta di diffondere il messaggio di prevenzione. 11 città delle tre regioni linguistiche svizzere inaugurano il loro tombino e contribuiscono a rafforzare il nostro messaggio. Il nostro spot viene proiettato nei cinema e in televisione.
Fiere e mostre
Ci è stato chiesto di presentare la campagna in occasione di diversi eventi, quindi abbiamo allestito un magnifico stand. Per l’occasione, abbiamo creato un piccolo gioco per bambini con la trota Berthe che risale il fiume evitando gli ostacoli.